In questa terza puntata di Scripta Manent parleremo di uno degli argomenti più nebulosi della paleografia e della codicologia: i libri lintei
Si tratta della prima raffigurazione anatomica in bronzo per l’Europa, un reperto unico e notevole, ma del quale non conosciamo la rilevanza e le funzioni
7 Luglio 2016 Archeologi dell’Università di Leicester (più precisamente, dell’University of Leicester Archaeological Services – ULAS) hanno recentemente effettuato scavi presso un cimitero…
8 Giugno 2016 Due manufatti in bronzo piombato, ritrovati nell’Alaska nord occidentale, costituirebbero la prima prova dell’arrivo nel Nord America preistorico di metalli provenienti…
5 – 14 Marzo 2016 Un laboratorio per la produzione del bronzo dell’undicesimo secolo è stato individuato presso Angkor Thom, in Cambogia. Il luogo…
26 Febbraio 2016 Una spada di bronzo del secondo secolo a. C., custodita nel Museo della Prefettura giapponese di Tottori, ha mostrato un’incisione…
29 Febbraio 2016 Nel Sud Est asiatico, le aree montagnose sono spesso caratterizzate da povertà. Non sempre però le cose sono andate così. La…
16 Dicembre 2015 Scoperta di un tesoro di un metallurgo risalente a quasi tremila anni fa Il Museo Archeologico del Medio Corso dell’Oder a…
9 – 11 Novembre 2015 Un contenitore in bronzo con tre piedi è stato dissotterrato nella tomba che si ritiene quella del Marchese di…
15 Ottobre 2015 Una statua del Buddha del nono secolo (dal periodo dell’Unificazione di Silla) è stata dissotterrata nella parte nord orientale della…