In Tifo. La passione sportiva in Italia, gli storici Daniele Marchesini e Stefano Pivato descrivono molte circostanze in cui lo sport ha segnato la vita quotidiana degli italiani
È stato tutto bello. Storia di Paolino e Pablito di Walter Veltroni: la storia di Paolo Rossi (insieme Paolino e Pablito) è, sempre, dolore, gioia, sacrificio, trionfo
Nel libro Lo stadio universale, si mostra il forte richiamo in campo poetico che la pratica sportiva ha esercitato fin dall’antichità
Non è un caso che poco dopo l’inizio di È stata la mano di Dio, l’ultimo lungometraggio di Paolo Sorrentino, sia evocato Federico Fellini in persona
Approdata una nuova pellicola sulla piattaforma Netflix: parliamo dell’ultimo film della regista Letizia Lamartire dal titolo Il Divin Codino
Un legame al centro di questa strana biografia di Daniele De Rossi, scritta da Daniele Manusia: il calciatore arriva in prima squadra dopo l’ultimo scudetto
Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, ha scritto un libro sulla Ricostruzione dell’Italia nel dopoguerra: “Giuro che non avrò più fame”
“Un secolo d’Azzurro” è una mostra itinerante, partita da Vercelli e che dopo Taranto proseguirà per Bari, Cava dei Tirreni, Rimini ed infine a Udine
16 Giugno 2016 Chi pensa che il calcio oggi sia uno sport violento non ha forse presente la situazione nel Medio Evo. In…
Sport Torna a Milano il trofeo in memoria di Arpad Weisz La III edizione, all’insegna del no al razzismo e alla xenofobia, si…