Diglife racconta la vita dei membri del team archeologico del Glac Project, nel corso degli scavi presso il palazzo dell’imperatore Massimiano vicino Sirmium (Sremska Mitrovica)
L’uomo delle chiavi, sulla vecchiaia: Antonio ha 75 anni, è uno psicoterapeuta ed ex professore di filosofia. Ci racconta il suo rapporto con la vecchiaia
Dopo il successo della prima edizione il Festival Free Wor(l)d per la Libertà di Espressione giunge a una seconda edizione ricca di contenuti e di relazioni
Il suono di quel ritmo: una madre accompagna per la prima volta il figlio a visitare il Museo Nazionale di Baghdad. Lo scopo della mamma è quello di spiegare al piccolo visitatore l’importanza di questo luogo
Nell’inverno del 2000 Hilary Swank vince l’Oscar per Miglior attrice protagonista per il film Boys Don’t Cry diretto da Kimberly Peirce
Il senz’altro meritato successo di Claudia Petrucci – un vero e proprio caso letterario – risiede nell’assoluta originalità dell’idea su cui è basata la trama del suo romanzo, L’Esercizio
Tenet non ha alcuna velleità divulgativa, non è un film fatto da scienziati per scienziati: esso nasce per intrattenere, e così è
Con Volevo nascondermi il regista Giorgio Diritti propone una nuova interpretazione dell’esperienza artistica di Antonio Ligabue, pittore e scultore attivo a Gualtieri
Il Bifest ha inaugurato la sua XXI edizione, nonostante le difficoltà dell’emergenza Covid-19, con la proiezione della ragazza con la pistola
Tra gli appuntamenti in programma, emergenza COVID-19 permettendo, il 9, 10 e 11 novembre sarà al cinema il docu-film “Pompei. Eros e Mito”