9 Gennaio 2021
“Qualcuno si ricorderà di noi”: antiche voci femminili in scena
“Qualcuno si ricorderà di noi” è la prima opera teatrale pubblicata da Alessia Pizzi, giovane giornalista romana laureata in filologia classica
0 Commenti7 Minuti
28 Ottobre 2020
L’attrice di Anne Enright: tra biografia, autobiografia, fiction e autofiction
La squisita penna di Anne Enright, una delle più talentuose scrittrici irlandesi, raggiungere ancora il pubblico italiano con L’attrice
0 Commenti7 Minuti
6 Ottobre 2020
Dal Booker allo Strega: inclusività e diversità nei premi letterari
Il confronto della shortlist Booker Prize 2020 con le cinquine dei più prestigiosi premi letterari italiani, in termini di inclusività e diversità
0 Commenti7 Minuti
15 Settembre 2020
Claudia Petrucci: un originale esercizio di scrittura
Il senz’altro meritato successo di Claudia Petrucci – un vero e proprio caso letterario – risiede nell’assoluta originalità dell’idea su cui è basata la trama del suo romanzo,
0 Commenti10 Minuti
15 Luglio 2020
L’incanto del pesce luna: alla riscoperta del romanzo grottesco
L’incanto del pesce luna, di Ade Zeno, romanzo candidato al Premio Campiello Letteratura, spicca per originalità e forza narrativa
0 Commenti8 Minuti
4 Luglio 2020
Premio Pulitzer per la narrativa 2020: quando la letteratura precede la storia
L’ossessione tutta americana di scrivere la “Great American Novel” sembra aver preso corpo alla perfezione nel terzetto finalista del Premio Pulitzer 2020
0 Commenti29 Minuti
22 Maggio 2020
Tutto chiede salvezza: delicatezza per una storia complessa
Uno dei più acclamati fra i dodici candidati al Premio Strega 2020 è il secondo romanzo di Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza, uscito per Mondadori
0 Commenti8 Minuti
28 Aprile 2020
Giovanissimi di Alessio Forgione: un vero romanzo italiano
Quella che narra Giovanissimi Alessio Forgione, in lizza fra i dodici finalisti per il LXXIV Premio Strega, è una storia semplicissima
0 Commenti9 Minuti
27 Febbraio 2020
The Shadow King di Maaza Mengiste: fascisti in Etiopia, donne coraggiose e un re fantoccio
Non ancora tradotto in italiano, "The Shadow King" è il nuovo romanzo di Maaza Mengiste, resa già celebre dal precedente "Lo sguardo del leone"
0 Commenti11 Minuti
2 Febbraio 2020
American Dirt: Jeanine Cummins, il suo sgradevole romanzo e la controversia sui migranti messicani
Il tanto chiacchierato libro dell’anno, American Dirt di Jeaning Cummins, è oggetto di una controversia relativa alla cultural appropriation
0 Commenti14 Minuti