Gli Etruschi: nuove ricerche, nuove scoperte, nuove storie; alle Gallerie degli Uffizi un ciclo di conferenze, incontri sull’antico popolo
Restituiti, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, quattro buccheri etruschi, grazie a una spontanea consegna
Una ricostruzione attenta e rispettosa delle fonti ne Il segreto di Bruto, romanzo storico del giornalista Raffaele Alliegro, morto nel 2024
Antiche genti di Puglia: la collezione Basso arricchisce il patrimonio museale archeologico della Sapienza Università di Roma
Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello, la mostra al secondo piano del Museo Archeologico Nazionale di Mantova
Alla Fondazione Luigi Rovati: Vulci. Produrre per gli uomini. Produrre per gli dèi, la grande mostra che inaugura il ciclo dedicato alle Metropoli etrusche
Dopo la fortunata tappa al Quirinale, la mostra Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano approda al Museo Archeologico di Napoli – MANN
Come un fulmine nell’acqua. I bronzi di San Casciano dei Bagni, la trasmissione per “Italia. Viaggio nella bellezza”, su RAI Storia
I Carabinieri TPC hanno consegnato al Museo Archeologico Nazionale di Adria quattordici pregiati reperti archeologici, ceramiche antiche
Gli dei ritornano. I Bronzi di San Casciano: dopo il grande successo al Quirinale, la mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli