Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra, una nuova grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, fino al 10 aprile 2023
Fino al 4 giugno 2023 la mostra “I ROMANISTI. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere
Il documentario Mussolini ha fatto anche cose buone? Propaganda di ieri e fake news di oggi, dal 27 ottobre su Sky
A Palazzo Belmonte Riso di Palermo, la mostra Depero mito presente per esplorare l’attualità di Depero e quanto abbia influenzato arte, moda e design
I viaggiatori, regia di Ludovico Di Martino: un gruppo di ragazzi si trova intrappolato nella Roma fascista del 1939
Lo storico Giorgio Fabre si è già occupato in passato dell’influenza del razzismo di Mussolini nella promulgazione delle leggi antiebraiche e nell’adesione alla…
Oltre cento manifesti riprodotti nell’ultimo libro di Edoardo Novelli rappresentano un viaggio attraverso gli eventi politici principali dell’Italia repubblicana
Fotografie inedite della visita di Hitler a Roma nel 1938 restituite dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma all’Archivio Storico Istituto Luce
La mostra CARLO LEVI. Viaggio in Italia: luoghi e volti alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea fino all’8 maggio
Parlare di Cesare Pavese significa raccontare l’America. Non l’America reale, della metà del ‘900, ma un’America presunta, trasognata, elaborata attraverso la letteratura