Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2, da cava Ranieri una nuova esposizione permanente al Museo Archeologico di Terzigno – MATT
Natale 2024 al Parco Archeologico di Pompei: affreschi di nature morte dagli scavi della Regio IX, riapertura di vicoli, case e del Termopolio della Regio V
Il DNA antico mostra che i sessi e le relazioni familiari degli individui a Pompei non corrispondono alle interpretazioni tradizionali; lo studio su Current Biology
DALL’INSULA DEI CASTI AMANTI A POMPEI: UN NUOVO ESEMPIO DI CASA SENZA ATRIO RICCAMENTE DECORATA
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), giunta alla sua XXVI edizione, è in programma a Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre 2024
Pompei: un uomo e una donna con un piccolo tesoro di monete e monili preziosi, vittime dell’eruzione, ritrovati nella Regio IX, Insula 10
Uno studio multidisciplinare appena pubblicato ha permesso di ricostruire i danni provocati a cose e persone dalle scosse di terremoto che accompagnarono la disastrosa eruzione del Vesuvio raccontata da Plinio il Giovane
Nuove scoperte a Pompei. Nell’area di San Paolino gli archeologi del parco hanno scoperto una tomba destinata a Numerius Agrestinus
Il Pompeii Children’s Museum sarà aperto al pubblico nei primi mesi del 2025, ma già da questa estate offrirà itinerari e laboratori per bambine e bambini, da soli o con le famiglie
A Civita Giuliana ritrovati gli attrezzi dei carpentieri in una stanza: è l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa