Questa seconda edizione di Arkeostoriae conferma una realtà eccellente, che merita di crescere e guadagnarsi un’attenzione sempre maggiore
Tacito racconta un episodio molto grave e cruento relativo all’anno 59 d.C., che si svolse nell’anfiteatro di Pompei e che vide protagonisti in negativo Pompeiani e Nocerini
Un mirmillone e un trace, una coppia nota nei combattenti tra gladiatori in una città come Pompei così apertamente votata a questo tipo di spettacoli
Per i Romani era anche il Teatro per le cacce, nel Medioevo Colosseo e poi Anfiteatro Flavio; il Colosseo fu costruito in poco più di otto anni e inaugurato dal figlio di Vespasiano, Tito
Carabinieri del Comando TPC rimpatriano dai Paesi Bassi una lastra in marmo con un combattimento tra gladiatori, provento di scavo clandestino nell’area archeologica di Lucus Feroniae
19 Gennaio 2016 Un gruppo di antichi abitanti dello Yorkshire in epoca romana è stato esaminato più approfonditamente, non solo con gli usuali mezzi dell’archeologia…
23 Novembre 2015 L’analisi del DNA proveniente da quattro scheletri della Londinium di epoca romana ha dimostrato che non era poi così diversa dalla…
22 Novembre 2015 È ora possibile visitare le tombe di 12 gladiatori, all’entrata dell’antica città di Stratonicea, la “città dell’amore e dei gladiatori”, situata…
11 – 12 Novembre 2015 Mesi fa fu annunciata la scoperta di un’Anfiteatro di epoca romana a Volterra, presso la Porta di Diana,…
In Belgio i rilievi gladiatori dei Musei abruzzesi Saranno esposti due rilievi gladiatori provenienti da Chieti e L’Aquila alla mostra archeologica “Gladiatori. Eroi…