FRANCESCHINI, IL GETTY MUSEUM SIGLA ACCORDO CON L’ITALIA PER LA RESTITUZIONE DELLO ZEUS IN TRONO RIENTRA A NAPOLI STATUA DEL I SECOLO A.C.…
Il 25 ottobre l’Associazione Italiana di Cultura Classica (delegazione di Bari) organizza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Centro Polifunzionale per…
Il Cavaliere di Marafioti a Locri Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri Locri (Reggio Calabria) – Contrada Marasà 30 luglio – 7…
Presentazione delle nuove importanti scoperte a Himera Si conclude nei prossimi giorni la quinta campagna di scavi condotti a Himera, sul Piano del…
6 Luglio 2016 Scienziati russi hanno preso in esame i componenti del più antico campione di bitume in un vaso antico e hanno…
L’inchiostro metallico era già usato nei papiri greci del III sec. a.C. Un team scientifico internazionale annuncia un’eclatante «scoperta» sui papiri ercolanesi che…
6 Giugno 2016 L’agricoltura e la sedentarietà apparvero per la prima volta nell’Asia sud occidentale all’inizio dell’Olocene, per poi diffondersi in Europa attraverso…
2 Giugno 2016 La scoperta di quelli che sembravano pavimenti, colonnati e cortili aveva fatto pensare ai sommozzatori che quella ritrovata sott’acqua nei pressi…
Era nell’antica Stagira la tomba di Aristotele? L’ipotesi di Kostas Sismanidis, e i commenti scettici e non nei giorni a seguire
13 Maggio 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Astronomical History and Heritage, ha utilizzato il software di astronomia Starry Night per individuare…