La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
Nel 2015 il giovane regista greco Yorgos Zois ha girato il suo primo lungometraggio, Interruption, riadattando in chiave post-contemporanea l’Orestea eschilea
Il ritorno del guerriero: un’iscrizione etrusca nascosta per circa 2400 anni all’interno dell’elmo della tomba 55 della necropoli dell’Osteria di Vulci
Dannati (Blasted) di Sarah Kane non è facile da guardare, tantomeno favorisce un’immediata immedesimazione nei personaggi o nella storia
Il filosofo di Jena è uno degli obiettivi polemici di Carla Lonzi in Sputiamo su Hegel, saggio del 1970, frutto del lavoro del collettivo Rivolta Femminile
Recensione del libro di Thomas Girst, Tutto il tempo del mondo Forse non c’è più tempo. Se solo lo avessi detto, fatto, pensato…
La ragazza d’autunno è il secondo film del regista russo Kantemir Balagov, reso noto dal suo film d’esordio Tesnota, e ha partecipato a Cannes e agli Oscar
Cesare Pavese fu tra i più acuti, lungimiranti e complessi scrittori del ventesimo secolo; interrogò a lungo le zone più oscure della sua psiche
31 Marzo 2016 Sulle tracce dei cambiamenti storici nel fisico dei Polacchi Modificazioni negli scheletri, oltre ad archivi d’ospedale e documenti di coscrizione…
9 – 10 Giugno 2015 Secondo un nuovo studio, opera dell’olandese Adriaan M. de Kraker, un terzo delle inondazioni verificatesi nelle regioni sud occidentali dei…