Nuove scoperte archeologiche nel Kurdistan iracheno. Un team di studiosi dell’Università di Udine ha portato alla luce, nel sito di Kanispan, un insediamento di epoca neolitica del VII millennio a.C., resti di prime produzione ceramica risalenti a 8000 anni fa.
The Custodian (Il Custode), documentario di Mehmet Fatih Guden: i tanti monasteri e le strutture ecclesiastiche lasciate dal popolo armeno in Anatolia sono ancora oggetto di saccheggio e distruzione
A Tell Zeyd, nella Valle del Tigri, scoperto laboratorio per la produzione di pipe in terracotta del XVIII secolo
Intervista al direttore del Girdi Matrab Archaeological Project, Rocco Palermo, sulla prima campagna di scavi presso il sito nel Kurdistan iracheno
21 Giugno 2016 Dopo molti anni di lavoro in Siria e Turchia, i ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona hanno continuato il loro lavoro…
30 – 31 Marzo 2016 Un frammento di un vaso di tremila anni fa è stato rinvenuto accidentalmente da un contadino nel villaggio…
30 Dicembre 2015 Strumenti litici del Paleolitico sono stati ritrovati nelle grotte e nei rifugi della Valle Sirvan, vicino il villaggio di Nav…
8 Novembre 2015 Un cimitero con oltre mille sepolture (di cui alcune risalenti agli esordi dell’Islam) è stato ritrovato a Dahuk, nella regione omonima…
9 Ottobre 2015 Negli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso, il ritrovamento di grandi quantità di polline presso una sepoltura di Neanderthal nella…
2 – 5 Ottobre 2015 Un frammento della quinta tavoletta arricchisce ora di 20 nuove righe la nostra conoscenza dell’Epopea classica di Gilgamesh.…