Un nuovo studio su Nature mostra la storia genetica degli abitanti del Sahara centrale durante il Periodo umido africano
Lockerbie – La vera storia dell’attentato è la docu-serie con la ricostruzione dei fatti del 21 dicembre 1988 legati al volo Pan Am 103
Lirica Ucraina, documentario di Francesca Mannocchi parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata due giorni dopo la liberazione
La serie Lockerbie – Attentato sul volo Pan Am è un viaggio lungo trent’anni alla ricerca di verità e giustizia per le vittime dell’attacco terroristico
Madame Luna, di Daniel Espinosa, è un film ispirato a fatti realmente accaduti, che racconta la storia di una giovane donna eritrea
Quattro figlie, docu-film di Kaouther Ben Hania, è un racconto al femminile che vede al centro una madre e il rapporto con le sue figlie
Nel saggio Anche là è Roma. Antico e antichisti nel colonialismo italiano, di Sergio Brillante, si tratta il tema del riuso del Classico nella retorica colonialista
Io Capitano, di Matteo Garrone, racconta il viaggio avventuroso di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l’Europa
Bigger than Us – Un mondo insieme, di Flore Vasseur, è un docufilm che vede protagonisti sono giovani attivisti provenienti da tutto il mondo
Terra dei Padri. le poesie di Fadil Hasin Ash-Shalmani aggiungono un tassello a un fatto storico poco documentato: la deportazione di numerosi civili nei primi anni di occupazione italiana in Libia