Sarebbe sbagliato ridurre Piranesi di Susanna Clarke a mero esercizio di stile o a blanda messa in mostra dell’erudizione dell’autrice. A trainare l’intero libro c’è infatti un protagonista incredibilmente ben scritto
La seconda giornata dell’XI Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica, si è aperta con la sezione Ragazzi e archeologia
Le memorie del comandante. Plinio il Vecchio da Como a Miseno (Bacoli, Napoli 22-25 ottobre 2021) Comandante in capo della flotta imperiale di…
Il filosofo di Jena è uno degli obiettivi polemici di Carla Lonzi in Sputiamo su Hegel, saggio del 1970, frutto del lavoro del collettivo Rivolta Femminile
Il festival STORIAE tra passato, presente e futuro: intervista ad Alessandra Vuoso. Esperienze, eredità, moniti che ci offrono i monumenti storici
“Inter Lapides”, libro e film prodotto e diretto da Antonio Sarzo e Renato Stedile: il Trentino e l’arte della pietra a secco
Vince il Premio NebbiaGialla 2021 per la letteratura noir e poliziesca Fausto Vitaliano con La mezzaluna di sabbia (Bompiani) Dodicesima edizione Suzzara (MN), 18 settembre…
Riccardo Antoniazzi, Ridley Scott. Cinema e visioni della New Hollywood – recensione Ridley Scott è uno dei registi contemporanei più noti a livello internazionale.…
Tommaso Lisa con Memorie dal sottobosco indaga l’intimo rapporto tra uomo e natura con un affascinante memoir entomologico
Festa nazionale francese del 14 luglio – Restituzioni di beni culturali da un versante all’altro delle Alpi In occasione delle cerimonie del 14…