Provvedimenti cautelari a 5 persone per plurime azioni furtive compiute tra l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Piemonte e le Marche dal mese di settembre del 2017 fino alla fine del 2018
Alla Galleria Nazionale delle Marche un’anteprima del nuovo allestimento del II piano con l’iniziativa “100 opere tornano a casa”
Da Alessandro Manzoni con I Promessi Sposi e Giovanni Verga con I Malavoglia, per arrivare ai moderni leoni da tastiera dei social media
La mostra “Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa”, a Milano presso le Gallerie d’Italia, uno degli eventi espositivi più interessanti del 2020
Sabato 5 Settembre l’apertura dell’Apulia Contemporary Art Prize 2020, mostra concorso con 54 artisti in esposizione da varie Regioni d’Italia
“Per quest’anno le rondini non tornano”, di Giuliana Dea, è un romanzo di formazione, che ci parla in un linguaggio diretto, che coinvolge ed emoziona
A Varese, sotto la superficie dell’acqua e negli strati di crollo delle palafitte si conservano tracce preziose e significative della nostra preistoria
Il libro di Jonathan Bazzi, Febbre è chiaro fin dal titolo. Nessun mistero su ciò di cui si parlerà, è tutto cristallino e stranamente semplice
Già nell’XI sec. a.C. parte della Lombardia, del Piemonte e del Canton Ticino furono abitate da popolazioni identificate con il nome di Cultura di Golasecca
Visitare Castelseprio: vademecum per un percorso di visita al Parco Archeologico nel territorio che oggi identifichiamo con l’area della provincia di Varese