Il libro di Jonathan Bazzi, Febbre, è chiaro fin dal titolo. Nessun mistero su ciò di cui si parlerà, è tutto cristallino e stranamente semplice. Letterale. Non febbre illusoria, immaginaria o metaforica, ma una febbre reale, viscerale, la protagonista silenziosa di questa cruda autobiografia.

Tre anni fa mi è venuta la febbre e non è più andata via.

La storia di Jonathan inizia in un momento cruciale della vita, quando inizia ad avere la febbre. Una cosa di poco conto, pensa all’inizio, come ne succedono tante. La sua vita di insegnante di yoga laureato in filosofia continua assecondando la malattia, appoggiandosi al compagno Marius. Ma la febbre non passa. Una stanchezza prepotente diventa ben presto l’unica sensazione che prova, insieme a freddo, caldo, sofferenza.
L’ansia divora lentamente Jonathan, che occupa le sue sempre più scarse energie in lunghe ricerche su internet. Fa propria ogni informazione, dalla più attendibile alla più favolistica con la devozione di chi attende un responso oracolare. Almeno finché non arriva il verdetto di sieropositività. Com’è successo?

La vita di Jonathan Bazzi inizia a Rozzano, cencioso ‘ghetto’ alle porte di Milano a cui non sente mai di appartenere. Si vergogna della casa popolare in cui vive, del quartiere decadente in cui abitano solo ex carcerati, prostitute, tossici, i derelitti della società. Auspica ad una vita a Milano, e quando alla fine la raggiunge, si trova a contemplare come dietro ad un vetro un mondo dei ricchi, degli snob, che gli ricordano in ogni momento da dove viene, quanto sia diverso.
La sua infanzia è vissuta tra i tradimenti del padre, il bullismo a scuola, e con la sensazione di non poter contare su nessuno esclusa sua madre Tina, l’unica a rimanergli vicina, sacrificando sé stessa più e più volte.

Il racconto si svolge su due linee temporali parallele, presente e passata, che si alternano tra loro in una narrazione senza alcun filtro, potente e verace ad ogni costo, anche a patto di essere fastidiosa. I frammenti della  giovinezza traviata sono l’anticamera alle lunghe digressioni sulla malattia, che lascia terreno fertile alla sua ansia innata (“Cosa avrò? Perché questa febbre non va via? Avrò un tumore? La SLA?”). Un’ansia che paradossalmente si attenua con la scoperta di aver contratto l’HIV. Almeno ora la febbre ha un nome, richiede una procedura precisa, concede un po’ di rigorosa tranquillità all’immaginazione ipocondriaca di Jonathan.

Ad un certo punto del romanzo, l’HIV, la febbre, i sintomi sembrano quasi non avere più importanza, e fanno nascere la sensazione che tutti questi risvolti ‘fisici’ non siano che un pretesto dell’autore per ragionare su se stesso. Infatti nel momento in cui viene scoperta, la malattia finisce in secondo piano, mentre ciò che prima era sullo sfondo ora urla attenzione: i fantasmi di un passato ingiusto superano le angosce attuali, e si muovono sullo scenario di una società implacabile, così profondamente infetta che pare quasi un’estroflessione della condizione di Jonathan.

Jonathan Bazzi firma così un esordio feroce, a cui è difficile rimanere indifferenti. Scuote e sconvolge il lettore dalle prime pagine con il ritmo  frenetico di chi non ha tempo, deve andare subito al punto. Ogni ipocrita censura nel parlare di morte, sangue, sesso è bandita. Non servono eufemismi per questo, così come non servono per ricercare la causa di una malattia di cui non si conosce l’origine, o per accettare se stessi.

Febbre Jonathan Bazzi
La copertina del libro autobiografico Febbre di Jonathan Bazzi, pubblicato da Fandango Libri

 

Febbre di Jonathan Bazzi è candidato alla LXXIV edizione del Premio Strega.

Si ringrazia Fandango Libri per le foto di Jonathan Bazzi.

Write A Comment

Pin It