Il 24 maggio a Baia si inaugura la mostra “I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia”, nel Museo archeologico dei Campi Flegrei
È passione contagiosa per la mostra “Canova e l’antico”, in calendario al Museo Archeologico Nazionale dal 28 marzo scorso sino al prossimo 30 giugno
L’arte di Marc Chagall, anticonformista per eccellenza, in una mostra alla Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum, sino al 30 giugno.
Ampio il primo cartellone del Salinas Culture Hub che sarà presentato venerdì 5 aprile alle 11,30 al Museo Archeologico Salinas
Prorogata fino al 30 giugno la mostra “Palermo capitale del Regno. I Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli e Pompei”.
L’arte sublime di Antonio Canova, raccontata nel film “Canova” di Magnitudo Film, vi attende al MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli
La campagna di scavo a San Vincenzo al Volturno del 2018 ha esplorato il cuore del monastero molisano, ovvero l’area dell’enorme chiostro centrale costruito alla fine dell’VIII secolo e riedificato tra la conclusione del X e gli inizi dell’XI, dopo la distruzione nell’881 ad opera degli Arabi.
Il Museo, etimologicamente, è tempio delle Muse; per gli operatori culturali, che veicolano la bellezza del nostro patrimonio, il Museo deve essere, in primis, la casa di tutti.
Il Parco Archeologico del Colosseo e il Museo Archeologico di Napoli insieme per una serie di iniziative che nel corso di un biennio vedranno le istituzioni impegnate in eventi e valorizzazione della storia e dell’archeologia di Roma, delle città vesuviane e del mondo romano.
Comincia OpenHeArt. 44 giovani partecipano al progetto di sperimentazione creativa: fotografia, grafica, video ed allestimenti per realizzare una mostra