Continuano gli scavi e i ritrovamenti nel sito archeologico di San Casciano dei Bagni (Si). Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, oggi sono stati presentati gli eccezionali risultati della campagna di ricerche 2024 con importanti novità.
“Working Class”, una mostra in 15 foto che rappresentano il lavoro dei restauratori nella Cappella Reale, Palazzo Reale di Napoli
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Arriva a Palazzo Ducale di Mantova il dipinto di Giuseppe Bazzani, Cristo e i pellegrini sulla via di Emaus
Il DNA antico mostra che i sessi e le relazioni familiari degli individui a Pompei non corrispondono alle interpretazioni tradizionali; lo studio su Current Biology
Documentare gli Scavi: Pompei nelle imprese editoriali del Regno 1740–1850, una mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN
Partono oggi i lavori di restauro nel Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: in circa centoventi giorni, dunque, torneranno a zampillare le tre fontane storiche
Inaugurato nel Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo, il nuovo Museo archeologico di Capri con l’allestimento L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio
Domani 26 luglio 2024 aprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del Vittoriano a Roma, punto d’avvio di un percorso di valorizzazione
Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi: il Museo della Fabbrica (con una mostra) e il Belvedere (dopo restauro)