Presentata al Castello di Baia la mostra “Il Tempo in Rovina” che racconta la gloriosa stagione degli scavi delle Terme romane di Baia
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Federal Bureau of Investigation rimpatriano quattro preziosi beni culturali italiani illecitamente esportati negli Stati Uniti
Si apre il 23 settembre 2022 al Museo Civico Archeologico di Bologna I Pittori di Pompei, una delle mostre più attese della stagione espositiva autunnale in Italia che resterà visibile fino al 19 marzo 2023
Per la sesta giornata della IV edizione del Festival STORIÆ, archeologia e narrazioni, una visita alla Collezione Egizia del MANN
1650 riproduzioni di opere d’arte prodotte dalla Fonderia Chiurazzi sono state acquisite dal Parco Archeologico di Pompei
L’altro MANN: dal 30 maggio, i tesori dei depositi in mostra. Il direttore Giulierini: “Un patrimonio straordinario da condividere”
Seconda edizione dell’evento Le memorie del comandante. I Plinii e la Natura, che si terrà tra Bacoli e Napoli, 1-6 giugno 2022
Mann, che storia/ il nuovo libro di Paolo Giulierini in edicola il 31 marzo con la collana “Novanta-Venti” de “La Repubblica Napoli”
Musei, MiC: la Cista Borgiana dopo 2000 anni torna dal MANN di Napoli a Palestrina con l’iniziativa “100 opere tornano a casa”
Musei, MiC: capolavori in argento dorato dal Mann di Napoli al Museo Archeologico dell’Agro Falisco – Forte Sangallo di Civita Castellana