“Zitti zitti, piano piano” arriva la carica dei 100.000: il Teatro di San Carlo ed Europa InCanto portano in scena “Il Barbiere di Siviglia”
Stagione di Concerti 24/25: il debutto del direttore Constantinos Carydis e del violoncello solista Truls Mørk al Teatro di San Carlo
Stagione di Concerti 24/25: Fabrizio Cassi dirige il Coro del Teatro di San Carlo suonando capolavori della letteratura corale che vedono il pianoforte come altro protagonista
Stagione lirica 24/25: al Teatro di San Carlo di Napoli torna in scena Salome di Richard Strauss, su libretto di Hedwig Lachmann che riprende l’opera omonima di Oscar Wilde
Sondra Radvanovsky e SeokJong Baek nella Turandot dalla Royal Opera House, in diretta al cinema il 1° aprile 2025
Una tradizione da rinnovare ulteriormente, come spiegato Michele Girardi nel suo saggio, Giacomo Puccini. Tra fin de siècle e modernità
Stagione di Danza 24/25 del Teatro di San Carlo di Napoli, Il Novecento in una soirée: omaggio a Serge Lifar, Roland Petit e William Forsythe
La più grande storia d’amore di tutti i tempi arriva sul Grande Schermo giovedì 20 marzo 2025, con il balletto Romeo e Giulietta del Royal Ballet
Riccardo Muti dirigerà l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini in quattro concerti d’eccezione dell’estate 2025
Dal 1° febbraio 2025 lo storico canale di musica Classica HD, fondato e diretto da Piero Maranghi, diventa Sky Classica