Parte il 6 novembre, e terminerà il 10 maggio 2020, al Moesgaard Museum ad Aarhus in Danimarca la mostra “Bound for disaster – Pompeii and Herculaneum”, che presenta più di 250 reperti provenienti da sette musei e istituzioni culturali italiane.
Santa Maria Donnaregina Vecchia si trova a pochi metri dal Duomo di San Gennaro: non è visitabile nella sua interezza e spesso risulta chiusa
Da una rete di venti convenzioni già attive tra Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed Università degli Studi di Napoli Federico II nasce il progetto “MANN in Campus/Federico II”
Il Teatro San Ferdinando: inglobato in una palazzina moderna, con la sua semplice facciata ha poco che tradisca la sua secolare età
Fino al 2 febbraio 2020 alla Galleria Corsini si terrà la mostra “L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini”, a cura di Paola Nicita
Un giro in metro con Open House Napoli: alla scoperta delle periferie, in una città proteiforme e unica come il capoluogo campano
Arriva a Napoli, per il quarto anno consecutivo, la World Press Photo Exhibition, la mostra di fotogiornalismo più importante al mondo
Da quanto si dica, si narri, o si dipinga, Napoli supera tutto: la riva, la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, le…
Grazie all’evento Open House Napoli che nasce per diffondere bellezza e conoscenza del territorio, sarà possibile conoscere, nelle due giornate di sabato e domenica 26 – 27 ottobre, lo spazio verde di Napoli attraverso visite che già da questa prima edizione permetteranno di scoprire il “respiro nascosto della città”
Rincuorati dalla crescente attenzione mostrata dai napoletani verso forme di arte contemporanea, ci apprestiamo al nostro itinerario per Open House Napoli