Shiwa Shiwa: l’architetto giapponese Kengo Kuma disegna una scenografia inedita per il “Simon Boccanegra” al Teatro San Carlo di Napoli
Il progetto “Restituzioni” consentirà il restauro del trono di Palazzo Reale di Napoli. I lavori sono affidati al Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
Il Teatro di San Carlo propone la danza francese da Serge Lifar a Roland Petit, nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale, da sabato 7 a mercoledì 11 settembre 2024
Riverbero è un film scritto e diretto da Enrico Iannaccone: un uomo ha un piano preciso. Lo stesso del quale si troverà ad esser preda arrendevole
La scommessa – Una notte in corsia, film di Giovanni Dota, è una commedia nerissima in cui è messo a nudo l’animo umano
Non si fermano le indagini all’interno della Tomba del Cerbero recentemente scoperta nel territorio di Giugliano dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli diretta dall’Arch. Mariano Nuzzo.
Il treno dei bambini è un film di Cristina Comencini tratto dall’omonimo bestseller di Viola Ardone: la generosità dell’Italia del dopoguerra
Palazzo Reale di Napoli, aperti ai visitatori nuovi spazi: il Museo della Fabbrica (con una mostra) e il Belvedere (dopo restauro)
Torna La Traviata al Teatro di San Carlo a luglio 2024, la regia è di Lorenzo Amato, sul podio Giacomo Sagripanti
Villa Pignatelli passa sotto la direzione di Palazzo Reale di Napoli: dal mese di luglio il museo della Riviera di Chiaia sarà diretto da Mario Epifani