Scopriamo alcuni romanzi ambientati durante la Rivoluzione Francese, periodo estremamente complesso, denso di avvenimenti e anche molto entusiasmante
L’ossessione tutta americana di scrivere la “Great American Novel” sembra aver preso corpo alla perfezione nel terzetto finalista del Premio Pulitzer 2020
Il libro di Carolina Capria, Nel mondo di Piccole donne, che oltre a spiegare alle ragazze del 2020 perché fa bene leggere un classico mai invecchiato, spiega anche a noi ex ragazze come mai non ci siamo rese conto della sua modernità
A quasi sessant’anni dalla morte, Shirley Jackson sta raggiungendo l’apice della sua fama; trascendendo la dimensione letteraria per invadere altri media
Le Nocturnales sono Eléonore, Babette, Henriette: donne che credono nella rivoluzione e nei loro uomini e costrette a fare i conti con la fine dell’ideale giacobino quando tutto finisce
L’ultima fatica di Patrizia Cavalli, “Con passi giapponesi” raccoglie prose poetiche e componimenti ed è tra i candidati al Premio Campiello
Il romanzo Dimenticami Trovami Sognami, nato dalla giovane penna di Andrea Viscusi, è una cornucopia di citazioni letterarie e non, un vero viaggio nella fantascienza speculativa ed emotiva
Il colibrì è l’ultimo, ispirato romanzo di Sandro Veronesi. Un romanzo che dalla prima pagina investe il lettore con un qualcosa di inebriante, una promessa
Torniamo alla fantascienza con il romanzo L’arrivo delle missive, firmato Aliya Whiteley: siamo nell’Inghilterra di epoca post-vittoriana
La ricerca espressiva nel dettaglio, per testimoniare il divenire, diminuire le distanze fino alla conoscenza dell’Altro: racconta ogni cosa Luis Sepúlveda