Non si può definire con nettezza dove comincia la realtà e dove finisce. Questa la premessa per comprendere Il male degli angeli di Luisa Gasbarri
Una mostra raffinata sull’elegante contrassegno di proprietà libraria: “EX LIBRIS PERSONALI” – di Adriano Benzi – Rosalba Dolermo – Giorgio Frigo / Omaggio a Michel Fingesten
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale recuperano dipinto rubato nel 1944 in Francia dalle truppe di occupazione tedesche
E molti italiani, troppi, si voltarono dall’altra parte. Leggiamo Liliana Segre, Il mare nero dell’indifferenza, People (2020)
La via eterna è un meraviglioso e cristallino arazzo che racconta una storia finlandese persa nella memoria dei macro-eventi storici del Novecento
La prima edizione di questo libro risale al 2005, col titolo originario italiano “La bambina che salvava i libri”; se ne è tratto un film nel 2013, con il titolo quindi modificato in: “Storia di una ladra di libri”
22 Febbraio 2016 Nella primavera del 1940, la Norvegia continentale fu invasa e occupata dai nazisti. L’unico territorio sul quale il governo del Regno di…
5 Ottobre 2015 Parlando oggi del Mar Mediterraneo in Germania, gli anni tra il 1933 e il 1945 sono appena menzionati. Cosa pensavano i…
18 Settembre 2014 Gli scavi condotti dagli archeologi, nel campo di concentramento di Sobibor, in Polonia, hanno svelato le camere a gas dello…
5 Settembre 2014 Il figlio di un mercante d’arte Nazista, che aveva accantonato una grande collezione segreta, e morto a Maggio, pare avesse portato…