Pier Paolo Pasolini – Una visione Nuova è la narrazione di personalità che hanno avuto un significativo mutamento dopo aver conosciuto Pasolini
Stranizza d’amuri, per la regia di Giuseppe Fiorello. Sicilia 1982: due adolescenti sognano di vivere il loro amore senza paura
Denti da squalo, di Davide Gentile: la scuola è finita e Walter, 13 anni, ha appena perso suo padre. Nel suo vagare apparentemente senza meta per il litorale romano, è un luogo affascinante e misterioso a catturare la sua attenzione: una villa abbandonata
Educazione Fisica, regia di Stefano Cipani: i genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia, è successo un fattaccio
Mixed by Erry: nel magico capoluogo campano degli anni ’80, Enrico “Erry” Frattasio trasforma i mixtape che fa per i suoi amici in un impero
Il ritorno di Casanova, di Gabriele Salvatores: Leo Bernardi è un affermato e acclamato regista alla fine della sua carriera
Ipersonnia, di Alberto Mascia, con Stefano Accorsi: un thriller ambientato in un futuro prossimo dove le vecchie carceri sono solo un ricordo
The Fabelmans è amore verso il cinema, ma la sala non ripaga: flop al botteghino per il film di Steven Spielberg
Lorenzo (Alessandro Siani) è il proprietario di un’agenzia, “Tramite amicizia”, che offre amici a noleggio
Terezin, film diretto da Gabriele Guidi: Antonio, clarinettista italiano e Martina, violinista cecoslovacca, si innamorano a Praga durante la Seconda Guerra Mondiale