Io vivo altrove! Un film di Giuseppe Battiston, liberamente ispirato al romanzo Bouvard e Pécuchet di Gustave Flaubert
Lubo, il nuovo film di Giorgio Diritti, tratto dal romanzo “Il seminatore” di Mario Cavatore edito da Einaudi
Pantafa, il nuovo film di Emanuele Scaringi: Marta si trasferisce insieme a sua figlia Nina a Malanotte, un piccolo paese di montagna
Il ritorno, di Stefano Chiantini, mette in scena il dramma di una donna (Emma Marrone) che fa ritorno alla propria famiglia dopo aver trascorso dieci anni in carcere
Tratto dalla pièce teatrale La classe di Vincenzo Manna, La prima regola di Massimiliano D’Epiro è ambientato quasi interamente tra le mura di un istituto di scuola superiore
La Bella Stagione è il racconto dell’incredibile cavalcata per la vittoria della Sampdoria 90-92, attraverso le voci dei giocatori e dei membri dello staff
Il film La stranezza di Roberto Andò rappresenta una bizzarra combinazione di realtà e immaginazione, che si intersecano di continuo, non senza rimandi ad alcuni ricordi dell’infanzia e alla difficile situazione familiare dello scrittore
La caccia di Marco Bocci è un dramma familiare che segue la storia di quattro fratelli, tre maschi e una femmina
Svegliami a mezzanotte, il nuovo documentario di Francesco Patierno, liberamente tratto dal libro omonimo di Fuani Marino
Princess di Roberto De Paolis parla di una giovane clandestina nigeriana vende il proprio corpo ai margini di una grande città