Nero, film di Giovanni Esposito, vede un delinquente di mezza età che si rende conto di avere un dono straordinario
Stagione lirica 24/25: al Teatro di San Carlo di Napoli torna in scena Salome di Richard Strauss, su libretto di Hedwig Lachmann che riprende l’opera omonima di Oscar Wilde
Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2, da cava Ranieri una nuova esposizione permanente al Museo Archeologico di Terzigno – MATT
Luce, film di Silvia Luzi e Luca Bellino, racconta di una giovane donna e una voce al telefono, in un Sud Italia freddo e montagnoso
Il santo di carne, docu-film di Giuseppe Alessio Nuzzo, è l’autobiografia immaginaria di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre Tu scendi dalle stelle
Hey Joe, film di Claudio Giovannesi: un veterano americano che ha avuto una relazione con una ragazza napoletana durante la Seconda Guerra Mondiale, ritorna in Italia, a Napoli
Napoli – New York, film di Gabriele Salvatores: i piccoli Carmine e Celestina s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York
Quel posto nel tempo, film di Giuseppe Alessio Nuzzo, racconta l’Alzheimer, i ricordi che si cancellano e quelli che riemergono
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), giunta alla sua XXVI edizione, è in programma a Paestum dal 31 ottobre al 3 novembre 2024
Al Castello di Baia la mostra “La pittura della voce. L’alfabeto prima e dopo Cuma”: la storia dell’alfabeto e il suo impatto sulla cultura cumana