Gallerie degli Uffizi: riaprono gli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti: 14 sale al primo piano della reggia tornano accessibili
Nel saggio Anche là è Roma. Antico e antichisti nel colonialismo italiano, di Sergio Brillante, si tratta il tema del riuso del Classico nella retorica colonialista
Bologna pittrice – il Lungo Ottocento – 1796 -1915, un esteso programma di attività dedicate alla pittura bolognese dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra
Rapito, di Marco Bellocchio: è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX
#OttolenghièAcquiTerme, così la Presidente del ricovero ‘Jona Ottolenghi’ (luogo nelle immediate vicinanze del Duomo acquese), Barbara Gandolfo, in occasione delle due giornate dedicate alle visite guidate gratuite presso la Casa di Riposo
La mostra virtuale Viva l’Italia coi protagonisti del Risorgimento: così le Gallerie degli Uffizi celebrano il 17 marzo
La Palazzina della Meridiana, ‘buen ritiro’ dei Granduchi nella Reggia di Pitti: una mostra virtuale ne mostra la storia attraverso i suoi affreschi
Siglato un accordo quadro tra Sapienza e il Commissario straordinario del Governo per il Progetto di Recupero e Valorizzazione dell’ex Carcere Borbonico dell’Isola di Santo Stefano – Ventotene
Domani, ore 11 Archivio Storico Capitolino – Piazza dell’Orologio, 4 Incontro sul tema Palazzo Corsini: i Lincei nella Roma di Quintino Sella a cura…