Accade raramente di imbattersi in libri tanto istruttivi quanto sorprendenti come L’opera a luci rosse – seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento di Federico Fornoni
Un tuffo nel lontano e affascinante passato con la mostra “Aida, figlia di due mondi” al Museo Egizio di Torino 17 marzo – 5 giugno 2022
La Biblioteca Palatina di Parma, una delle biblioteche più importanti in Italia e in Europa, fondata nel 1761 da Filippo di Borbone
Il Rigoletto rappresentato al Teatro Nuovo di Spoleto, per la regia di Maria Rosaria Omaggio ha una scacchiera; anche Giuseppe Verdi giocava a scacchi
Sotto la direzione di Vittorio Sgarbi e con artisti come Katia Ricciarelli, il Teatro Romano di Benevento torna ad essere palcoscenico per la musica lirica