Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini: 50 dipinti saranno esposti nell’Ala Sud
Gallerie degli Uffizi: 25 dipinti arrivano nelle sale degli Autoritratti, alcuni sono nuovi e acquisti, altri tornano dalla mostra in Cina
Il soggiorno mantovano del pittore nei documenti autografi all’Archivio di Stato di Mantova nella mostra Rubens, un libero genio alla corte dei Gonzaga
A Mantova la mostra Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà, ricca di risonanze dall’antico al moderno, dall’Italia all’Europa
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento
Presso i Musei di Strada Nuova, Palazzo Bianco, la mostra Figure persiane. Rubens, i Genovesi e l’arte Safavide
Rubens a Genova: la mostra, a cura di Nils Büttner e Anna Orlando, a Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023
Raffaello, Bernini, Rubens, Rembrandt: gli autoritratti dei Maestri della Storia dell’Arte custoditi agli Uffizi per la prima volta esposti in Cina
Due dipinti di Andrea Pozzo, Cattura di Cristo e Flagellazione di Cristo, sono un lascito della Collezione Silvino Borla alla Galleria Sabauda
Cultura Da domani (NdR: oggi) a Palazzo Reale l’arte di Rubens racconta la nascita del Barocco italiano ed europeo Del Corno: “Una mostra…