La Stranezza di Roberto Andò: 1920, omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Verga è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello
Il respiro del tempo: l’abbazia di San Martino Delle Scale, alle porte di Palermo e nel territorio di Monreale, è uno scrigno di tesori storico-artistici inestimabili
Pupus: nel Borgo Vecchio a Palermo, siamo nel grande universo dell’Opera dei Pupi della tradizione siciliana
Cùntami è un road movie che racconta della ricerca di qualcosa di antico che sembra perduto: i narratori orali in Sicilia
Confini-visual poem: un viaggio onirico come cammino interiore e scoperta di antichi luoghi legati all’archeoastronomia siciliana
Leggende rusticane: Luciano Busacca, uno degli ultimi cantastorie siciliani, raggiunge i luoghi della Cavalleria Rusticana
All’aria stu Gioia: mancano 33 giorni alla domenica di Pasqua e gli abitanti di Scicli, in Sicilia, si preparano
A Palazzo Belmonte Riso di Palermo, la mostra Depero mito presente per esplorare l’attualità di Depero e quanto abbia influenzato arte, moda e design
Verranno ricomposte tre colonne del Tempio G del Parco Archeologico di Selinunte. L’intervento già finanziato con 5 milioni di euro
L’Italia ha partecipato alla prima missione archeologica subacquea Unesco nel Canale di Sicilia e sul Banco Skerki. Risultati attesi in autunno