Attraverso il suo libro, Case Vuote, Brenda Navarro si fa portavoce di alcune importantissime problematiche che affliggono la società messicana (e non solo)
Il pamphlet Sogno e realtà dell’America Latina, del premio Nobel per la letteratura del 2010 Vargas Llosa, è una preziosa opportunità per riflettere
Il mito di El Dorado è il frutto di una proteiforme traslazione del repertorio mitico, folclorico e odeporico del mondo europeo nelle Americhe
La mostra “L’Egitto di Belzoni” sarà visitabile al Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova fino al 28 Giugno 2020
Il Museo de Cádiz si presenta oggi come una vera e propria “stratigrafia culturale”, accogliendo reperti di diverse epoche e civiltà
Anni di pianificazione e restauro stanno restituendo al pubblico l’antico splendore di Casa Batlló, uno dei principali esempi dell’operato di Antoni Gaudí
Intervista alla referente del progetto per il Museo Egizio, Sara Aicardi, e ai curatori dello stesso, per il cantiere didattico del tempio di Ellesiya
Le stagioni come le intendiamo non sono sempre esistite. A svelarlo è un nuovo studio che, ha analizzato i denti fossili di erbivori del Pleistocene
Due dei capolavori di Peter Paul Rubens, arrivano dall’Italia in Spagna: Ercole nel giardino delle Hesperides e Deyanira tentata dalla Furia
Un nuovo studio ha esaminato i cani da lavoro e volpi addomesticate nelle tombe della Penisola Iberica nordorientale dell’Antica e Media Età del Bronzo