Torna agli scavi di Pompei Geronimo Stilton, per presentare le nuove mappe e la guida “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Torre Annunziata”
Fabriano: “Leonardo. La Madonna Benois dalle collezioni dell’Ermitage”. Il capolavoro giovanile di Leonardo arriva in Italia dopo 35 anni
Nel pomeriggio di lunedì 15 aprile la cattedrale di Notre-Dame ha preso fuoco: ciascuno ha attribuito all’evento un valore e un significato diverso
La missione archeologica dell’Università di Udine guidata dal professor Daniele Morandi Bonacossi avrebbe individuato il sito di Gaugamela con l’attuale Gomel.
Pubblicati gli scatti della campagna fotografica della collezione Gucci Pre-Fall 2019 nel Parco Archeologico di Ercolano
Matera 2019: la Capitale Europea della Cultura offre un variegato programma di eventi e manifestazioni in giro per la città della Basilicata
Il giorno 14 febbraio presso Palazzo Patrizi Clementi a Roma, sede della Soprintendenza, sarà presentato lo studio sperimentale dal titolo “Valutazione del costo del recupero ambientale e paesaggistico del territorio. Il caso dell’area circostante la Villa Adriana a Tivoli”.
La prima mostra dal titolo “SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano” si propone di esporre oggetti preziosi e monili raccontandoli sotto il profilo religioso, ideologico, sociale, culturale e non solo per il valore intrinseco degli oggetto.
Un educational tour ha visto blogger e professionisti della comunicazione scoprire la multiforme offerta culturale di Ruvo di Puglia.
Alla XXI BMTA, dal 15 al 18 novembre a Paestum (tra Parco Archeologico e Centro Espositivo Savoy Hotel),
i 20 anni dei siti Unesco di Paestum e Troia, la Grotta di Chauvet, il sito cambogiano di Angkor, il gemellaggio tra Paestum e Palmira, la Mostra ArcheoVirtual sul digitale nei Musei Archeologici italiani, il Premio alla scoperta archeologica dell’anno intitolato a Khaled al-Asaad