Attraverso un’analisi biomolecolare, uno studio ha ricostruito le dinamiche con cui i Longobardi arrivarono in Italia dopo la caduta dell’Impero Romano
Lo studio di una forte regnante come Jelena Balšić è affascinante e ci porta a dare la dovuta importanza a simili grandi figure femminili
Péter Korniss approda a Roma con la mostra fotografica intitolata “Transizione”, in programma al Museo di Roma in Trastevere
Ultimi giorni per fruire della mostra “Retrospective” al Real Albergo dei Poveri a Palermo, dedicata al “più grande fotografo di guerra al mondo”
Un nuovo studio interdisciplinare è partito dai dati provenienti da due cimiteri (Collegno in Piemonte e Szólád in Pannonia) associati alla presenza longobarda per ricavare informazioni su quelle prime società e su quell’epoca di migrazioni
29 Febbraio 2016 Il carcinoma del colon retto è un tumore maligno, e la terza forma più comune di cancro. L’obesità, l’inattività fisica e i…
9 – 11 Dicembre 2015 Solimano I, detto il Magnifico, fu il decimo Sultano dell’Impero Ottomano, e quello che regnò più a lungo, per…
16 Novembre 2015 ‘Quarto ramo’ della stirpe europea ebbe origine dai cacciatori raccoglitori isolati dall’Era Glaciale Popolazioni di cacciatori raccoglitori superarono l’Era Glaciale in…
Cultura A Palazzo Reale i capolavori del Museo delle Belle Arti di Budapest Cinquecento anni di storia dell’arte sono raccontati all’interno della mostra…
10 Agosto 2015 Gli archeologi scavano nelle misteriose cantine al di sotto della piazza del paese di Muszyna Gli archaeologi scavano nelle misteriose cantine…