Riapre al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; l’inaugurazione si è avuta oggi 17 aprile 2025
L’analisi degli isotopi mostra come nell’VIII secolo a.C. la comunità dell’isola di Ischia era formata da immigrati greci, fenici e italici (con una presenza importante di donne anch’esse immigrate)
Il tartaro dentale rivela dieta e abitudini alimentari di gruppi umani che vivevano in Sudan orientale durante il Neolitico
È venuto a mancare il prof. Fabrizio Pesando, grande archeologo e studioso della storia di Pompei, professore di archeologia classica all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Gli studi preliminari condotti dall’équipe di Rosanna Pirelli e Massimiliano Nuzzolo evidenziano la probabile presenza ad Abu Ghurab dei resti di un tempio solare
Presentazione dell’edizione critica delle Lettere della Santa: “Caterina da Siena, Epistolario. Catalogo dei manoscritti e delle stampe”
Il progetto Terme Stabiane nasce dalla collaborazione tra la Freie Universität di Berlino, l’Università di Oxford e l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Il Museo, etimologicamente, è tempio delle Muse; per gli operatori culturali, che veicolano la bellezza del nostro patrimonio, il Museo deve essere, in primis, la casa di tutti.