Il Parco archeologico di Pompei comunica che lavora da anni ad una mappatura di tutto il DNA disponibile
Un nuovo studio sul DNA antico degli Etruschi è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Science Advances ed è stato condotto da studiosi provenienti dall’Italia (Università di Firenze, Università di Siena, Università di Ferrara, Museo della Civiltà di Roma), Germania, Stati Uniti, Danimarca e Regno Unito.
Nuove ricerche in corso approfondiscono la conoscenza del più completo scheletro di Neanderthal mai ritrovato, l’uomo di Altamura
I progetti espositivi organizzati per il 2021 dai Musei del Bargello, in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri
Un nuovo studio ricostruisce per la prima volta la storia genetica della popolazione dell’Umbria, dall’analisi del DNA di campioni antichi e moderni
Rimarrà aperta fino al 13 aprile 2020 la mostra “Bellezza e nobili ornamenti nella moda e nell’arredo del Seicento” che si terrà al Museo di Palazzo Davanzati di Firenze
Il Lateran Project è un progetto ambizioso che vuole procedere a un rilevamento approfondito e completo dell’intero complesso di San Giovanni in Laterano
È stata definita come una vera e proprio rivoluzione l’Internet of Underwater Things, l’ “Internet sottomarina” che renderà sempre più efficace la trasmissione di dati e immagini in mare.