A Venezia dal 10 al 13 ottobre oltre 50 specialisti nello studio dell’autenticità di iscrizioni e manoscritti antichi. Il caso: Da Arezzo a Baltimora sulle tracce del falsario Sententiosus
A Torcello, isola veneziana nella laguna, presso lo scavo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, iniziano ad emergere i protagonisti della millenaria storia dell’isola
Pittore veneziano dallo stile inconfondibile, si configurò come un’artista autodidatta fortemente attivo in campo nazionale ed internazionale
Una settimana di apertura per accogliere le scuole, tema INVISIBILE, organizzazione con Science Gallery Venice. In programma mostre ed eventi collaterali, visite speciali ai musei e attività per tutti negli Spazi Espositivi di Ca’ Foscari
La finale del Premio Campiello 2018 sarà trasmessa in diretta su RAI5, nella serata di sabato 15 settembre. Andiamo alla scoperta della cinquina dei finalisti
Un’edizione al femminile quella di quest’anno che vede come protagonista la giovane e affermata Marina Caneve, artista visiva bellunese divisa tra Italia e Olanda
L’anno sta per volgere al termine, ma le emozioni proseguono con un ricco calendario autunnale ricco di entusiasmanti eventi museali
Nuovo Centro di ricerca per la conservazione e il restauro: Comune, Ca’ Foscari e Iuav hanno firmato l’accordo di programma È stato firmato…
Attesa a settembre la grande mostra IDOLI IL POTERE DELL’IMMAGINE Un viaggio nel tempo e nello spazio. La “Rivoluzione neolitica” e la raffigurazione…
Ca’ Foscari ricorda il musicologo e docente dell’ateneo scomparso nel 2011 “LA DETESTATA SOGLIOLA”. OMAGGIO A GIOVANNI MORELLI E MARGOT GALANTE GARRONE Lunedì…