L’Ancient Appia Landscapes (AAL) è un progetto che punta al riconoscimento e alla ricostruzione delle dinamiche dell’area di passaggio della via Appia
L’Ancient Appia Landscapes (AAL) è un progetto che, grazie alla lungimiranza del team scientifico, in questi anni ha portato l’archeologia alla portata di tutti, uscendo dal rigido sistema accademico e fornendo, grazie ai social, un approccio alla materia molto fresco e fruibile.
APPIA ANTICA TUTTI I VENERDÌ SERA D’ESTATE Tutti i venerdì d’estate, e fino al 15 settembre, il Parco Archeologico dell’Appia Antica aderisce al…
LA MIA APPIA CARD. Scopri un nuovo modo di “vivere” la Via Appia Antica Il Parco Archeologico dell’Appia Antica offre una nuova opportunità…
Dall’Appia Regina Viarum la tomba delle ampolline di vetro In un terreno privato a Marina di Minturno (Minturno, Lt) in questi giorni è…
8 Aprile 2016 Vagnari è nella valle del fiume Basentello, nei pressi di Gravina di Puglia. Archeologi dell’Università di Sheffield sono qui al lavoro…
#CASECANTONIERE Mit e Mibact, con Anas e Demanio, insieme per valorizzare le Case Cantoniere Sottoscritto oggi un accordo per la riqualificazione e il…
APPIA ANTICA, UNA STRADA TANTE STORIE Roma 4 dicembre 2015 L’Appia antica diventa autostrada ipertestuale con Verba, una sofisticata rete digitale di storie,…
NASCE IL CAMMINO DELL’APPIA ANTICA Franceschini: “E’ un grande Progetto Nazionale” “Il Cammino dell’Appia e’ un grande progetto nazionale su cui stiamo lavorando.…