Al Museo Civico di Bari l’esposizione Via Appia – Traiana. Patrimonio dell’Unesco, mostra monete, monumenti, sepolcri, testimonianze
La mostra ‘Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare’, vuole promuovere la sua riscoperta e accrescere la consapevolezza della sua unicità
Attraversamenti – La via Appia tra pietra e visione: un itinerario di spettacoli, approfondimenti e performance per incontrare la Regina Viarum
Lo scavo Appia Regina Viarum è un progetto di archeologia pubblica della Soprintendenza Speciale di Roma, di fronte alle Terme di Caracalla
Appia Regina Viarum: partono i lavori di risistemazione paesaggistica della via Appia Antica tra Roma e Frattocchie di Marino
All’interno del progetto di studio del territorio, nasce il docu-film Viarium, storia di 29 siti rintracciati lungo la via Appia antica
Negli ultimi anni nuove scoperte in ambito archeologico hanno ampliato la conoscenza del sito preromano di Cales, sicuramente uno dei più importanti della Campania Felix
YIDDISH: IL VIAGGIO MILLENARIO DI UNA LINGUA E DEL SUO POPOLO Introduzione all’argomento con la professoressa Marisa Ines Romano Parlare di lingua…
A Santa Maria Capua Vetere (CE), in via Aldo Moro, lungo l’antica via Appia, potremmo avere la sorpresa di imbatterci, in luogo di un comune scantinato, nientemeno che in una domus romana risalente al I secolo a.C.
L’Ancient Appia Landscapes (AAL) è un progetto che punta al riconoscimento e alla ricostruzione delle dinamiche dell’area di passaggio della via Appia