Ti presento l’Imperatore Romano è il documentario con Mary Beard, un’indagine profonda della vita privata dei sovrani quali Nerone, Domiziano, Marco Aurelio
“Lazio Antico. Atlante del Lazio meridionale” è un progetto fondamentale, dall’alto valore scientifico, ma che riveste anche un ruolo molto importante per la futura programmazione
Anche quest’anno è stato pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”, numero 42, edito dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae dà il via giovedì 2 maggio 2019 presso i Mouseia di Villa Adriana al progetto THE CIRCULAR INSTITUTE
Dal 22 marzo è stato inaugurato un nuovo percorso di visita a Villa Adriana che include per la prima volta un angolo rimasto fino ad ora nascosto ed inedito per motivi di sicurezza: il Serapeo.
Il giorno 14 febbraio presso Palazzo Patrizi Clementi a Roma, sede della Soprintendenza, sarà presentato lo studio sperimentale dal titolo “Valutazione del costo del recupero ambientale e paesaggistico del territorio. Il caso dell’area circostante la Villa Adriana a Tivoli”.
VILLA ADRIANA. GRANDE RIAPERTURA NELLA VILLA DI ADRIANO TORNA A VIVERE IL TEATRO MARITTIMO Venerdì 28 luglio 2017 ore 18,30 Attesa riapertura nella…
3-5 Dicembre 2014 Due grandi scoperte dal Lazio negli ultimi giorni: quello che pare essere il più grande bacino idrico di Roma Imperiale,…
27 Agosto 2014 Nel mese di agosto, nelle giornate del 14, 15 e 16, ben 2810 persone hanno visitato l’Area Archeologica di Villa…