Cento Domeniche, di Antonio Albanese: Antonio, ex operaio di un cantiere nautico, conduce una vita mite e tranquilla
Nata per te, di Fabio Mollo: il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di Down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale
Shoshana, di Michael Winterbottom è un thriller politico ambientato negli anni Trenta che affronta il modo in cui l’estremismo politico e la violenza creino una separazione tra le persone
Enea, di Pietro Castellitto: è in mezzo alle crepe della quotidianità che l’avventura di Enea e Valentino lentamente si assolve
C’è ancora domani, di Paola Cortellesi: anni ’40, una famiglia vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra
Cattiva Coscienza, di Davide Minnella con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano, Matilde Gioli, Caterina Guzzanti, Francesco Motta e Drusilla Foer
La quattordicesima domenica del tempo ordinario, di Pupi Avati: Bologna, anni 70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno
Io e mio fratello è il nuovo film di Luca Lucini con Denise Tantucci, Cristiano Caccamo, Greta Ferro, Teresa Mannino e Claudio Colica
Scordato, un film di Rocco Papaleo: la vita di Orlando, mite accordatore di pianoforti, tormentato da dolori alla schiena, cambia quando incontra Olga, un’affascinante fisioterapista
Quando, un film di Walter Veltroni: la giovane vita di Giovanni va in pausa nell’estate del 1984 a San Giovanni