Parco archeologico del Colosseo: apre un nuovo settore espositivo negli ipogei e il primo lotto del Museo diffuso
Certosa di San Martino – dal 19 giugno 2025 riaprono i Sotterranei gotici: aperture straordinarie serali e visite guidate alla scoperta delle origini della Certosa
La Soprintendenza Speciale di Roma apre le porte del Santuario Siriaco del Gianicolo a quattro giorni di visite speciali gratuite tra ottobre e novembre.
A Ischia si svelano gli archivi del tempo, tema centrale della VI Edizione del Festival STORIÆ, dal 1° fino al 9 giugno 2024
Apre la mostra Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente a Palazzo Ducale di Mantova, che si rinnova a conclusione del restauro della Cavallerizza
Il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna presenta il nuovo allestimento del Ripostiglio di San Francesco, il più importante deposito dell’Età del Ferro in Italia
Bologna pittrice – il Lungo Ottocento – 1796 -1915, un esteso programma di attività dedicate alla pittura bolognese dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra
Artemisia Gentileschi – Coraggio e passione, la mostra a Palazzo Ducale di Genova per una delle artiste più amate di sempre
Nasce la Grande Pompei. Un parco diffuso di cui fanno parte le aree archeologiche di Pompei, Boscoreale, Oplontis e Stabia e tutto il territorio circostante
Sono riprese in agosto le ricerche archeologiche nell’area del monastero dei Santi Ilario e Benedetto a Dogaletto di Mira