29 Ottobre 2015
Fino ad oggi si è ritenuto che le famiglie del Mesolitico vivessero una vita nomade presso Stonehenge. Una nuova scoperta di una casa “ecologica”, nella quale un albero caduto è stato inglobato tra i muri dell’abitazione, può cambiare le nostre idee sul punto. Erano presenti anche altri metodi per conservare il calore durante la notte, senza tenere un fuoco sempre acceso.
Link: University of Birmingham; Archaeology News Network
Stonehenge, foto da Wikipedia, CC BY 2.5, caricata da e di Wigulf~commonswiki.