29 Ottobre 2015
Stonehenge
Fino ad oggi si è ritenuto che le famiglie del Mesolitico vivessero una vita nomade presso Stonehenge. Una nuova scoperta di una casa “ecologica”, nella quale un albero caduto è stato inglobato tra i muri dell’abitazione, può cambiare le nostre idee sul punto. Erano presenti anche altri metodi per conservare il calore durante la notte, senza tenere un fuoco sempre acceso.
Link: University of Birmingham; Archaeology News Network
Stonehenge, foto da WikipediaCC BY 2.5, caricata da e di Wigulf~commonswiki.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It