
Per la settimana prossima, si segnalano i seguenti eventi di carattere culturale presso l’Università La Sapienza a Roma (ove non indicato diversamente). Ai link relativi a ciascun evento è possibile approfondire.
LUNEDÌ 29 APRILE 2019
Cosa rimane del progresso scientifico?

LUNEDÌ 29 APRILE 2019 ALLE 12:30

AULA VI – RM052 – VILLA MIRAFIORI – VIA CARLO FEA 2, ROMA
Convegno sul progresso scientifico, sulle sue categorizzazioni storiche e sulla sua rilevanza per la scienza contemporanea, in particolare per le scienze fisiche
Dialoghi sulla periodizzazione

LUNEDÌ 29 APRILE 2019 ALLE 14:00

AULA A – CU003 – EDIFICIO DI LETTERE – PIAZZALE ALDO MORO 5, ROMA
Il terzo appuntamento è dedicato al basso e tardo Medioevo. L’incontro è organizzato dai dottorandi del curriculum di Storia medievale del Dottorato in Storia, antropologia, religioni
Gioachino Rossini: storiografia e ricezione

LUNEDÌ 29 APRILE 2019 ALLE 17:00

AULA DI STORIA DELLA MUSICA “NINO PIRROTTA” – CU003 – EDIFICIO DI LETTERE – PIAZZALE ALDO MORO 5, 00185 ROMA
La conferenza, a cura di Daniele Carnini, si inserisce nell’ambito della serie Colloquia 2019
VENERDÌ 3 MAGGIO 2019
Le parole delle scrittrici. Franca Valeri

VENERDÌ 3 MAGGIO 2019 ALLE 17:00

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE – VIA DELLA LUNGARA 19, ROMA
Lezione sull’attrice e sceneggiatrice Franca Valeri, organizzata nell’ambito del ciclo “Le parole delle scrittrici” in collaborazione con la Casa internazionale delle donne
GIOVEDÌ 2 MAGGIO 2019
Testi dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Università La Sapienza di Roma.
Il cortile del Palazzo della Sapienza, foto di Anthony Majanlahti (antmoose–http://www.flickr.com/photos/antmoose/14694803/), da Wikipedia, CC BY 2.0, caricata da Foundert~commonswiki.