WARFARE – TEMPO DI GUERRA, film scritto e diretto da Alex Garland e Ray Mendoza
in anteprima il 16 e il 17 agosto
dal 21 agosto 2025 al cinema con I Wonder Pictures

Warfare – Tempo di guerra, film di Alex Garland e Ray Mendoza IWP poster
il poster del film

Bologna, 24 luglio 2025. Dopo il successo al box office statunitense, Warfare – Tempo di guerra, di Alex Garland e Ray Mendoza, prima di arrivare nelle sale il 21 agosto, farà vivere al pubblico italiano un’esperienza cinematografica immersiva e autentica in anteprima in numerosi cinema con presenza capillare in tutto il territorio nazionale il 16 e il 17 agosto. Le prevendite sono già aperte, qui la lista delle sale coinvolte: https://iwonderpictures.it/warfare

Premio alla Miglior Regia per Alex Garland e Ray Mendoza al Taormina Film Festival, Warfare – Tempo di guerra, già paragonato a pilastri del genere come The Hurt Locker e Salvate il soldato Ryan, e definito “la nuova frontiera del war movie”, ha ricevuto ampi consensi dalla critica internazionale, con un punteggio del 93% su Rotten Tomatoes.

Bologna, 11 giugno 2025. Warfare – Tempo di guerra, il nuovo film scritto e diretto da Alex Garland e Ray Mendoza – dopo il successo di Civil War – sarà presentato in anteprima nazionale al Taormina Film Festival con la partecipazione speciale sul palco del Teatro Antico dell’interprete Taylor John Smith (Hunger Games, Sharp Objects, The Outpost, La ragazza nella palude).

Bologna, 8 maggio 2025. I Wonder Pictures presenta il trailer e il poster italiani ufficiali di Warfare – Tempo di guerra, il nuovo film scritto e diretto da Alex Garland e Ray Mendoza – un anno dopo il successo di Civil War –  che arriverà nelle sale italiane il 21 agosto 2025.

Civil War, film di Alex Garland

Tratto da una storia vera, Warfare – Tempo di guerra è un’immersione nella sconvolgente realtà dei conflitti moderni. Questo film di pura azione è stato infatti realizzato sulla base dei ricordi, delle testimonianze e delle esperienze vissute sul campo da un gruppo di uomini dei corpi speciali della marina americana, i Navy SEAL – tra cui lo stesso Mendoza – che hanno partecipato a una missione ad alto rischio a Ramadi, in Iraq, nel 2006. Non solo un film di guerra ma un film nella guerra: immersivo, viscerale, coinvolgente, una rivisitazione intensa e innovativa del genere, che non fa sconti allo spettatore regalandogli un’esperienza cinematografica totale.

A rendere ancora più potente il racconto è un cast che riunisce alcuni fra i più interessanti giovani talenti di Hollywood: Joseph Quinn (Stranger Things, Il Gladiatore 2, I Fantastici 4 – Gli inizi), Kit Connor (Rocketman, Heartstopper), Will Poulter (The Revenant, MidsommarMaze Runner, Le Cronache di Narnia), Cosmo Jarvis (Lady Macbeth, Shōgun), Charles Melton (May December, Riverdale), Michael Gandolfini (I molti santi del New Jersey, Bob Marley – One love, Beau ha paura, Daredevil: Rinascita), D’Pharaoh Woon-A-Tai (Hell of a Summer, Reservation Dogs), Finn Bennet (True Detective, Le cose che non ti ho detto), solo per citarne alcuni.

Scritto e diretto da Alex Garland (Civil War, candidato all’Oscar per la sceneggiatura di Ex Machina) con Ray Mendoza (consulente militare per Civil War, Lone Survivor, Jurassic World), Warfare – Tempo di guerra è prodotto da A24 e uscirà in Italia con I Wonder Pictures il 21 agosto 2025, con anteprime in numerosi cinema il 16 e 17 agosto.

 

Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa del film. Aggiornato l’11 giugno e il 24 luglio 2025.

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It