Vivere il lutto, di Valentina Tatti Tonni, è un libro di quelli che andrebbero portati con sé ovunque; sono poesie dolci come carezze, mai leggere, mai superficiali
L’XI edizione del Festival letterario ‘Pagine di Russia’, organizzato dalla Casa editrice barese Stilo, in collaborazione con la Cattedra di russo dell’Università degli Studi di Bari
Un’idea di Dostoevskij è un saggio di Fausto Malcovati, per entrare intimamente e profondamente nella vita e nell’opera del russo
Cosa accade a Gustave Flaubert nell’atto della creazione di Emma Bovary? Che le sia odiosa è palese sin dalle prime pagine
Di un’altra voce sarà la paura, di Yuleisy Cruz Lezcano: la storia di una donna non è solo personale, ma riguarda tutte le donne
Uno degli espedienti più interessanti del teatro antico è senz’altro quello di giocare con l’attesa del protagonista.
Al centro di questa Barbareide di Matteo Vacca ci sono i barbari, non quegli eroi che solitamente vengono celebrati
Gasoline Rainbow, film dei Fratelli Ross: cinque adolescenti dell’Oregon si imbarcano in un’ultima avventura insieme per la costa del Pacifico
Il saggio Si è sempre fatto così. Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco, invita a riflettere sugli stereotipi della nostra società
Stolen Moments – Un piccolo film sul Jazz e il Sud, di Stefano Landini è una docu-fiction che racconta una storia di musica e sfide sociali