Romanzo d’esordio di Daniele Coluzzi, professore di Lettere di un liceo di Roma, Io sono Persefone si inserisce nel solco dei retelling mitologici degli ultimi anni
Il meccanismo della bellezza nel canto della guerra: l’Iliade nella rielaborazione in prosa di Alessandro Baricco
Le lupe di Pompei, romanzo storico di Elodie Harper, primo di una trilogia, è una storia di violenza e sopravvivenza, di riscatto, resistenza e sorellanza
Spatriati, l’ultimo romanzo di Mario Desiati, è candidato alla LXXVI Edizione del Premio Strega col suo messaggio intimo e al contempo universale
in Adorazione, Alice Urciuolo ha raccontato un’altra versione degli adolescenti messi sullo schermo con Skam e l’ha fatto con la semplicità e la freschezza di un linguaggio immediato, nudo e crudo
A cosa pensiamo quando sentiamo pronunciare la parola Eneide? Certamente Andrea Marcolongo, nel suo ultimo libro La lezione di Enea, uscito quest’ottobre per Laterza, non ha dato nulla per scontato
Incalzante, doloroso, onirico: questi i tre aggettivi con cui Michelle Grillo descrive il proprio romanzo Il tempo che resta