Arthouse e I Wonder Pictures
Presentano

BOILING POINT. IL DISASTRO È SERVITO

di Philip Barantini

con Stephen Graham, Jason Flemyng, Ray Panthaki, Hannah Walters, Malachi Kirb

NELLE SALE ITALIANE DAL 10 NOVEMBRE 2022 IL FILM CHE HA INCANTATO IL TAORMINA FILM FESTIVAL

2025: DOPO IL SUCCESSO DI ADOLESCENCE, IL FILM TORNA IN SALA

La locandina del film Boiling point. Il disastro è servito
La locandina del film Boiling point. Il disastro è servito

2 aprile 2025 – Dopo il successo planetario di Adolescence, di nuovo al cinema il film che ha rivelato il rigore tecnico e narrativo del regista della serie Philip Barantini e segnato l’inizio del connubio con lo sceneggiatore e interprete Stephen Graham: un unico piano sequenza ci porta nella cucina di un ristorante stellato di Londra in una notte in cui, se qualcosa può andare storto, andrà peggio.

Torna nei cinema italiani per una serie di eventi e programmazioni esclusive, grazie al ritrovato interesse sul film e alla sempre preziosa collaborazione con l’esercizio, BOILING POINT – IL DISASTRO È SERVITO diretto da Philip Barantini, regista della miniserie cult Adolescence.

Anche qui Barantini sfrutta lo strumento del piano sequenza come scelta emotiva per scaraventare lo spettatore in un grande affresco in tempo reale, senza respiro né scampo, e raccontare e accompagnare le vicende professionali e personali di un talentuoso chef nel giorno più impegnativo dell’anno, in un crescendo vorticoso che lascia lo spettatore con il fiato sospeso.

Il film, che si è aggiudicato premi e nomination nei festival di tutto il mondo e ben 4 candidature ai BAFTA, ha segnato anche l’inizio del connubio artistico tra Barantini e Stephen Graham (The IrishmanBoardwalk Empire), che di Adolescence è ideatore, sceneggiatore e interprete – suo il ruolo di Eddie Miller, padre del giovane protagonista – e che in BOILING POINT interpreta lo chef Andy Jones.


18 ottobre 2022 – Arriverà nelle sale italiane, giovedì 10 novembreBoiling Point distribuito da ARTHOUSE, nuovo progetto editoriale di I Wonder Pictures dedicato al cinema d’essai.

L’opera seconda diretta da Philip Barrantini che si è aggiudicata premi e nomination nei festival di tutto il mondo – BAFTA, Taormina Film Fest, British Independent Film Awards, Zurich Film Festival, Göteborg Film Festival – è interpretata da Stephen Graham (The IrishmanBoardwalk Empire e candidato ai BAFTA 2020 per The Virtues), nel ruolo dello chef Andy Jones. Insieme a Graham nel cast anche Jason Flemyng (Il curioso caso di Benjamin Button), Ray Panthaki (Collete) e Malachi Kirby (Small Axe).

Tramite un unico lungo piano sequenza, Barratini racconta le vicende professionali e personali di un talentuoso chef nel giorno più impegnativo dell’anno, in un crescendo vorticoso che lascia lo spettatore con il fiato sospeso.

In uno dei ristoranti più alla moda di Londra, nella sera più movimentata dell’anno, il talentuoso capo chef Andy Jones (Stephen Graham) è sul filo di un rasoio mentre crisi personali e professionali minacciano di distruggere tutto ciò per cui ha sempre lavorato. La visita a sorpresa di un ispettore sanitario mette il personale in difficoltà e Andy fa il possibile per attenuare le tensioni.

Boiling Point sarà nelle sale italiane da giovedì 10 novembre 2022 con ARTHOUSE

Testo e foto dall’Ufficio Stampa Arthouse – Echo Group. Aggiornato il 2 aprile 2025

Dove i classici si incontrano. ClassiCult è una Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari numero R.G. 5753/2018 – R.S. 17. Direttore Responsabile Domenico Saracino, Vice Direttrice Alessandra Randazzo. Gli articoli a nome di ClassiCult possono essere 1) articoli a più mani (in tal caso, i diversi autori sono indicati subito dopo il titolo); 2) comunicati stampa (in tal caso se ne indica provenienza e autore a fine articolo).

Write A Comment

Pin It