Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia arriva la tappa finale delle celebrazioni per il Centenario della scoperta di Spina, la più importante città etrusca dell’Adriatico scoperta nel 1922 nei pressi di Comacchio.
Claterna: scoperte tremila monete e cinquanta gemme dedicate a divinità; le ricerche hanno riguardato finora soltanto un decimo del sito, un’area di ben 18 ettari
Vangelo secondo Maria è un film di Paolo Zucca tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Alberti: Maria è una ragazzina di Nazareth
Alla vigilia del bicentenario, il documentario Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio apre al cinema l’anno delle celebrazioni
Il giornalista e scrittore riminese Paolo Biondi riprende la macchina del tempo con Zenobia, Anastasia, Costanza, Elena. Storie di Templi e di Regine
Il guerriero di Creta: riemergono da un contesto non funerario elmo e scudo dallo scavo archeologico di Festo, nell’isola greca
È stato scoperto nel mare della costa nord orientale della Sardegna, nel territorio di Arzachena, un ricco deposito di follis risalente alla prima metà del IV secolo d.C..
La necropoli di Casalromano presenta undici sepolture a incinerazione, in queste zone erano stanziati i Cenomani, popolo guerriero di cultura celtica
La XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si terrà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre 2023
L’ultimo saggio di Giulio Guidorizzi, Pietà e terrore. La tragedia greca, edito da Einaudi, guida il lettore tra i meandri ineluttabili della psiche umana e, in particolar modo, tra i pensieri sconvolgenti degli eroi tragici