Gallerie degli Uffizi: una mostra omaggio ad Aldo Carpi, il pittore che raccontò l’orrore dei lager, per il Giorno della Memoria 2025
Il Tempo del Futurismo è la mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e curata da Gabriele Simongini
La mostra alla Reggia di Venaria, curata dalla storica dell’arte Alice Insley della Tate UK, si intitola Blake e la sua epoca. Viaggi nel tempo del sogno
Attraverso le lettere e l’archivio di Camille Pissarro, il documentario di David Bickerstaff, Pissarro. Il padre dell’Impressionismo
Palazzo Ducale di Mantova: Le stanze riscoperte. Neoclassicismo inedito nell’Appartamento Ducale, Appartamento di Vincenzo I Gonzaga
Modì – Tre Giorni sulle Ali della Follia, film di Johnny Depp, racconta settantadue ore nella vita dell’artista bohémien Amedeo Modigliani, “Modì” per gli amici
La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza presenta al pubblico circa 50 opere del Maestro simbolo del Novecento, tra cui alcuni dipinti per la prima volta esposti in Italia
La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza, è dedicata al tema della Metamorfosi, al rapporto tra Giulio Romano e il poema di Ovidio
A Palazzo Bonaparte a Roma la più grande mostra mai realizzata in Italia su Fernando Botero, artista amatissimo dal grande pubblico
Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma la mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano e l’installazione À jour dell’artista Laura VdB Facchini