Dissolvenza, racconto di Giorgia Tribuiani, è ambientato ad Alba Adriatica, ed è il racconto della fine dell’estate,
4 giugno 2025 – Il Premio Strega ha annunciato i finalisti della cinquina della LXXIX edizione, al Teatro Romano di Benevento
Aspettando Godot, dai Quaderni di regia e testi riveduti di Samuel Beckett editi da Cuepress, arricchisce la conoscenza del drammaturgo
Torino, 18 maggio 2025. Paul Murray, con il romanzo Il giorno dell’ape (Einaudi), vince la dodicesima edizione del Premio Strega Europeo
Rina Faccio, conosciuta ai più con lo pseudonimo di Sibilla Aleramo, fu considerata una pioniera nell’ambito del femminismo italiano
Con piani temporali che si incastrano, Il primo desiderio di Rossella Milone è un romanzo denso nella narrazione quanto nella lingua
Un nuovo documento sul poeta lucchese Bonagiunta Orbicciani lo attesta ancora in vita nel 1274, diciassette anni in più di quanto ritenuto
Tanto la rivoluzione non scoppierà, di Carlo Bernari, il cui aspetto più interessante è proprio quello celato, che si confonde con la cronaca e che si manifesta talvolta in lunghe riflessioni
La gentile, è il romanzo migliore di Roberta Lepri, per stile, trama, montaggio e caratterizzazione dei personaggi
Shantaram, di Gregory David Roberts: vent’anni di un viaggio letterario che continua a emozionare i lettori